Amministrazione comunale predispone, di concerto con l’ASP, un progetto per la disinfestazione e la derattizzazione del territorio urbano

cosenza_mezzi_ecologia_oggiCOSENZA – L’Amministrazione comunale, attraverso l’assessorato alla sostenibilità ambientale e all’igiene pubblica guidato da Carmine Vizza, ha predisposto un progetto per la disinfestazione e la derattizzazione del territorio comunale, dando l’assoluta precedenza a quelle aree dove sono state riscontrate le maggiori criticità segnalate dai cittadini anche attraverso la pagina Facebook “Buone pratiche per il Decoro Urbano”.

Il Progetto è stato predisposto di concerto con il Servizio di Igiene Pubblica dell’ l’Asp, diretto dal Dott.Marcello Perrelli, che garantirà la sua alta sorveglianza.

Il cronoprogramma predisposto prevede due primi interventi martedì 26 luglio e mercoledì 27 nel centro storico, sul Lungo Fiume e nell’area del Centro dialisi di Piazza Amendola.
È in itinere il censimento delle ulteriori aree di crisi, per il completamento del cronoprogramma.

Il progetto è stato messo a punto nel corso di un incontro con il Dott.Marcello Perrelli cui ha preso parte per il Comune di Cosenza l’ing.Arturo Bartucci, posizione organizzativa del settore ambiente e Rup del Comune per il servizio integrato di igiene urbana. All’incontro ha partecipato anche Giuseppina Sabato, responsabile della pagina Facebook “Buone pratiche per il Decoro Urbano”.

Advertisement

Gli interventi più immediati finalizzati alla totale bonifica del centro storico, del Lungo Fiume e di Piazza Amendola, saranno svolti dal Gestore del Servizio Integrato di Igiene Urbana “Ecologia Oggi” i cui operatori provvederanno allo spazzamento, alla raccolta e al ritiro dei rifiuti differenziati e alle bonifiche delle micro e macro discariche. Subito dopo si provvederà agli interventi di disinfestazione e derattizzazione.

Advertisement

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *