COSENZA – Protesta questa mattina davanti la sede dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza da parte degli operatori socio sanitari idonei della graduatoria a tempo determinato che chiedono lo scorrimento della graduatoria.
leggi »attualità
Il Consigliere regionale Laghi al Liceo scientifico e linguistico di Scalea per parlare dei campi elettromagnetici e dei connessi rischi per la salute
Continua senza interruzioni il tour nelle scuole della Calabria del Consigliere regionale Ferdinando Laghi che ieri, a Scalea, ha incontrato gli studenti del Liceo scientifico e linguistico “Metastasio”, la cui dirigente, dottoressa Laura Tancredi, ha fatto gli onori di casa e presentato l’incontro agli studenti.
leggi »A Cosenza convegno sul tema “Qualità della vita tra dolore e infertilità”
“Qualità della vita tra dolore e infertilità”. E’ il tema del convegno promosso dall’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Franz Caruso, su iniziativa dell’Assessore alla salute Dott.ssa Maria Teresa De Marco, in occasione del mese della consapevolezza sull’endometriosi. L’appuntamento è per venerdì 24 marzo, alle ore 18,00, nel salone di rappresentanza …
leggi »Studenti con DSA, oltre 6 milioni di euro e 74 nuove assunzioni, Princi: “Garantire percorso diagnostico e percorsi di accesso facilitati ai servizi”
Oltre 6 milioni di euro e 74 nuove assunzioni: è questo l’impegno assunto e messo in atto dalla Regione Calabria per la realizzazione del progetto pilota “Interventi per l’individuazione precoce e la presa in carico degli alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA) negli istituti scolastici della Regione Calabria”.
leggi »A distanza di 38 anni Cosenza rinnova il ricordo di Sergio Cosmai
“A distanza di 38 anni dal barbaro e cruento assassinio di Sergio Cosmai ho ritenuto doveroso organizzare un evento per ricordarne la figura di servitore dello Stato che, pur consapevole del grave rischio personale, ha contrastato la criminalità organizzata affermando i valori della legalità”.
leggi »San Giovanni in Fiore acquisisce il titolo di città, Succurro: “Impegno mantenuto. Proseguiamo nel cambiamento””
«Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha concesso a San Giovanni in Fiore il titolo di città. È un riconoscimento del valore culturale, civile e democratico del Comune silano, dell’importanza della sua storia legata all’abate Gioacchino e al radicamento della Chiesa, alla forza degli emigrati sangiovannesi, alla tenacia dei residenti …
leggi »Rende, diventa realtà il centro polifunzionale per praticare gli sport paralimpici, sarà il più grande del meridione
A Rende sport è sinonimo di inclusione: approvato dalla giunta il progetto definitivo per la realizzazione del Centro Sportivo Polifunzionale in contrada Marchesino finanziato dal PNRR.
leggi »Rende, nel mese della Memoria il giornalista Wlodek Goldkorn incontra gli studenti venerdì al Museo del Presente
Un incontro con gli studenti, una riflessione a più voci sul sionismo attraverso le parole di Theodore Herzl: in occorrenza del mese della memoria venerdì 24 febbraio alle 17,00 a Rende, si terrà l’incontro “Se lo vorrete non sarà un sogno” con il giornalista Wlodek Goldkorn.
leggi »Domani a Palazzo dei Bruzi, Cosenza, Rende e Castrolibero presenteranno l’Ambito territoriale del Trasporto Pubblico Locale
Le Amministrazioni Comunali di Cosenza, Rende e Castrolibero, presenteranno alla stampa, in un’apposita conferenza, l’Ambito Territoriale del TPL. L’appuntamento è per domani, mercoledì 22 febbraio 2023, alle ore 11, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo dei Bruzi.
leggi »Giornata di riflessione, ad un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, venerdì 24 febbraio a Palazzo dei Bruzi per il penultimo appuntamento del Mese della memoria
Ad un anno esatto dall’inizio della guerra in Ucraina, l’Amministrazione comunale vuole dedicare una giornata di riflessione sul conflitto ancora in corso e che ha sconvolto gli equilibri internazionali con tutte le conseguenze drammatiche e la perdita di vite umane che ha generato.
leggi »