In Calabria, nella settimana tra il 12 e il 18 ottobre si registra una performance in miglioramento per i casi attualmente positivi ogni 100.000 abitanti (633) e si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (-7,8%) rispetto alla settimana precedente.
leggi »attualità
Parco Archeologico di Sibari, al lavoro per creare una Rete dei Musei della Sibaritide
Il Direttore del Parco di Sibari e della Direzione Musei Calabria del Ministero della Cultura, Filippo Demma, dalla cerimonia organizzata dall’Arcidiocesi di Rossano-Cariati per celebrare i 70 anni del Museo diocesano che espone il Codex Purpureus Rossanensis, ha ufficializzato la proposta della costituzione della Rete dei Musei della Sibaritide.
leggi »Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 19 ottobre 2022: (+830) rispetto a ieri
Le persone risultate positive al Coronavirus sono 573727 (+830) rispetto a ieri.
leggi »Rende, inaugurate piazza Mirabelli e via San Gennaro
Prosegue a Rende l’intitolazione di vie e piazze per ricordare quelle figure che hanno contribuito a costruire il volto e la memoria identitaria della Calabria.
leggi »Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 4 ottobre 2022:561208 (+1.390) rispetto a ieri
Le persone risultate positive al Coronavirus sono 561208 (+1.390) rispetto a ieri.
leggi »Reggio Calabria accolta nel Global Network delle Learning Cities di Unesco
La Città metropolitana di Reggio Calabria è entrata a far parte del Global Network delle Learning Cities Unesco, una rete di comunità e di città di apprendimento. «Siamo molto orgogliosi per essere riusciti a tagliare un traguardo così importante. Ancora una volta, il nostro Ente e l’intero territorio hanno espresso …
leggi »Il Premio Oscar Nicola Piovani in visita ai Bronzi di Riace
Suscita ancora emozione la straordinaria esibizione del Maestro Nicola Piovani al Teatro Cilea in occasione del gran finale di Cosmos 2022. Il premio Oscar autore della colonna sonora de “La vita è bella” di Benigni, oltre che delle musiche di numerosi altri capolavori cinematografici del panorama internazionale, è stato accolto …
leggi »I pasticceri Conpait chiedono misure straordinarie, Musolino: entro pochi mesi molte attività chiuse
“Non si può attendere oltre: occorre intervenire con urgenza per salvare il mondo delle attività di pasticceria e degli artigiani italiani”. Angelo Musolino, presidente Conpait, scende in campo ancora una volta a difesa della categoria.
leggi »Rende, benedizione degli zaini nella parrocchia di S. Maria della Consolazione
Rende – La benedizione degli zaini, un pensiero ai nonni, la Supplica dinanzi all’immagine benedetta di Maria: inizia così, la nuova avventura della vita sacerdotale di Don Mario Ciardullo, nuovo parroco di S. Maria della Consolazione.
leggi »A Cosenza torna l’iniziativa “Un pane mangiato, un pane donato”
COSENZA – Distribuisce ogni giorno 290 pasti, tra pranzo e cena, e, contestualmente, offre sostegno alimentare settimanale a 230 famiglie cosentine, la Fondazione ‘Casa S.Francesco d’Assisi’ di Cosenza che promuove, per domani, l’iniziativa “Un pane mangiato, un pane donato”, giunta alla decima edizione.
leggi »