Installata il 27 febbraio scorso su uno dei 34 siti di Cicogna bianca presenti in Calabria la webcam Lipu, la prima in Italia installata in Calabria, ha trasmesso immagini inedite ed esclusive di una coppia di Cicogna bianca al nido.
leggi »attualità
Fisascat Cisl Calabria: “Dalla Regione interventi e posizioni precise a favore dei lavoratori di commercio e terziario”
«Il costo della vita continua ad aumentare, l’inflazione a novembre ha toccato +11,2 per cento, andando a restringere sempre di più il potere d’acquisto e aumentando il disagio delle famiglie, ma i salari rimangono sempre uguali per lavoratori e lavoratrici spesso già costretti nella morsa di contratti pirata che sforbiciata …
leggi »Magistratura e Avvocatura penalista cosentina dibattono sul processo penale telematico
Sabato 10 dicembre, alle ore 15:00, nella biblioteca “Arnoni” del Palazzo di Giustizia di Cosenza Magistratura e Avvocatura penalista bruzia discuteranno della svolta impressa dall’ex Ministro Cartabia per velocizzare i procedimenti penali: il processo penale telematico.
leggi »Annual Award Gala di Aces, Rende alla cerimonia al Parlamento di Bruxelles per il riconoscimento quale Città Europea dello Sport
Ieri sera il consigliere comunale con delega allo sport del comune di Rende, Giovanni Gagliardi, ha presenziato a Bruxelles all’Annual Awards Gala di Aces Europa.
leggi »Fillea CGIL, ieri a Montalto Uffugo il Congresso con l’elezione di Giuseppe De Lorenzo a Segretario Generale della categoria degli edili
Si è tenuto ieri a Montalto Uffugo il Congresso della Fillea CGIL della provincia di Cosenza che ha visto l’unificazione delle 2 strutture Cosenza – Castrovillari ed ha eletto Giuseppe De Lorenzo Segretario Generale della categoria degli edili.
leggi »Covid, salgono i casi in Calabria: +1.151 rispetto a ieri
Le persone risultate positive al Coronavirus sono 601429 (+1.151) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria.
leggi »A Caloveto impossibile quantificare danni maltempo, ancora interventi per frane, chiesto stato calamità
CALOVETO – “Strade impraticabili, tra cui S.Antonio e via Cariti; frane e smottamenti che stanno necessitando di interventi giornalieri; danni all’impianto di depurazione; sistema fognario in tilt; canaloni, come il Fosso Cupone tra i più colpiti, invasi da fango e detriti. A distanza di una settimana dalle precipitazioni che si …
leggi »Maria Rosaria Sessa, 20 anni dopo. Il 9 dicembre a Rende un evento per ricordarla
Amici e colleghi giornalisti ricorderanno Maria Rosaria Sessa a venti anni esatti dalla sua tragica morte, venerdì 9 dicembre 2022 al Museo del Presente di Rende, ore 17.30. Maria Rosaria Sessa, giornalista tv, volto dell’emittente televisiva di Cosenza Metrosat, è stata uccisa per mano del compagno il 9 dicembre 2002, …
leggi »Cosenza Capitale Italiana del Volontariato 2023, Franz Caruso: “Ne sono orgoglioso”
“E’ ufficiale. Cosenza è la Capitale Italiana del Volontariato 2023. Ne sono veramente orgoglioso e fiero perché premia, riconoscendone il merito, il mondo del Terzo Settore cosentino, i cui volontari operano da sempre con passione ed abnegazione”.
leggi »Borghi Autentici d’Italia, parte da Rende la rete delle municipalità che vogliono salvaguardare le identità locali
Domenica scorsa al centro storico di Rende, nella sala convegni “Fiorella Sicilia” di Palazzo Zagarese, sede del Museo Civico, la città di Rende ha ospitato l’assemblea della Delegazione Regionale dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia. Nell’occasione, oltre a rinnovare gli organismi dirigenti, si è discusso di co-progettazione, una nuova frontiera di sviluppo …
leggi »