Durante l’Udienza concessa a Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, il Sommo Pontefice ha autorizzato il medesimo Dicastero a promulgare il Decreti riguardante le virtù eroiche del Servo di Dio Gaetano Francesco Mauro, Sacerdote diocesano, Fondatore della Congregazione dei Pii Operai Catechisti …
leggi »chiesa
Al via la settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani, a Roma si prega con “Mi passi un po’ di Pace?”
“Imparate a fare il bene, cercate la giustizia!” (Is 1,17) è il tema della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, che si svolge ogni anno dal 18 al 25 gennaio. Il tema è stato scelto da un gruppo locale degli Stati Uniti d’America (USA) convocato dal Consiglio delle chiese …
leggi »Il saluto del sindaco di Cosenza al neo vescovo mons. Checchinato
Il Sindaco Franz Caruso ha accolto con soddisfazione l’ufficializzazione, avvenuta questa mattina, della nomina del nuovo Arcivescovo della Diocesi di Cosenza-Bisignano, Mons.Giovanni Checchinato, già Arcivescovo della Diocesi di San Severo, che subentra a Mons.Francescantonio Nolè, scomparso il 15 settembre scorso.
leggi »Mons. Giovanni Checchinato è il nuovo Arcivescovo Metropolita di Cosenza-Bisignano
Il Santo Padre in seguito alla morte di S.E. Mons. Francescantonio Nolè, O.F.M. Conv., ha nominato Arcivescovo Metropolita di Cosenza-Bisignano S.E. Mons. Giovanni Checchinato, finora Vescovo di San Severo.
leggi »Rende, la Parrocchia di S. Maria della Consolazione festeggia HOLY WEEN
RENDE – Zucche e fantasmi? Oppure vivi e santi? Di zucche vuote non ne abbiamo bisogno quanto piuttosto di sale in zucca. Potremmo sintetizzare così l’iniziativa di Don Mario Ciardullo parroco di Santa Maria della Consolazione che, insieme alle catechiste di Arcavacata e quelle della chiesa di Gesù Misericordioso in …
leggi »Celebrati i funerali del vescovo Nolè, Cosenza stretta al suo pastore
COSENZA – “Un padre e un fratello sei stato per noi. Abbiamo pregato tanto perché tu potessi tornare tra noi, ma il Signore ti ha chiamato sulla croce”.
leggi »Muore mons. Francescantonio Nolè, Arcivescovo Metropolita di Cosenza-Bisignano
S. E. Rev.ma Monsignor Francescantonio Nolè, Arcivescovo Metropolita di Cosenza-Bisignano è morto alle ore 15.00 circa di oggi 15 settembre 2022 a Roma, presso il Policlinico “A. Gemelli”.
leggi »Vescovi calabresi a confronti su elezioni, lavoro e tutela dei minori
Il 6 giugno 2022, presso il Seminario regionale “San Pio X” di Catanzaro, si è riunita la Conferenza episcopale calabra. Ai lavori – presieduti dall’arcivescovo di Reggio Calabria-Bova e presidente Cec, monsignor Fortunato Morrone – hanno partecipato tutti i vescovi delle dodici diocesi calabresi e i vescovi emeriti: monsignor Vittorio …
leggi »Mons. Attilio Nostro eletto nuovo Segretario della Conferenza Episcopale Calabra
La Conferenza Episcopale Calabra si è riunita il 4 maggio nei locali del Seminario Regionale “S. Pio X” di Catanzaro. Dopo la preghiera comune, i vescovi hanno espresso a S.E. Mons. Giuseppe Schillaci, vescovo di Lamezia Terme e Segretario della CEC, auguri e felicitazioni per la nuova nomina a vescovo di …
leggi »Il vescovo di Crotone: “Niente fuochi d’artificio in segno di rispetto nei confronti dei profughi ucraini, ai quali i botti potrebbero ricordare il fragore delle bombe”
CROTONE – “Niente fuochi d’artificio in segno di rispetto nei confronti dei profughi ucraini, ai quali i botti potrebbero ricordare il fragore delle bombe che sta distruggendo il loro paese,”. E’ l’indicazione che il vescovo di Crotone, mons. Angelo Panzetta, rivolge in un messaggio alle comunità parrocchiali della Diocesi in …
leggi »