Carissimi presbiteri, carissimi fedeli, soprattutto i colpiti dal Covid, nei vostri affetti, nelle vostre relazioni, carissimi abitanti dell’ Arcidiocesi di Catanzaro Squillace e della Calabria – dichiarata “zona rossa” cioè ad alto rischio e perciò preoccupati per l’andamento del contagio, carissimi tutti e tutte, che vivete nel “buio” circa il …
leggi »chiesa
Lamezia Terme tra le 28 città italiane del Festival Nazionale della Dottrina Sociale
Si terranno anche nella città di Lamezia Terme gli interessanti appuntamenti previsti nel programma della X edizione del Festival nazionale della Dottrina Sociale, che quest’anno saranno caratterizzati dal tema “Memoria del futuro”.
leggi »Emergenza sanitaria in Calabria, Mons. Savino: “Si è toccato il fondo della vergogna e aperto il cancello della incompetenza”
In qualità di delegato per il Servizio della Salute della CEC, mi permetto di esprimere alcune osservazioni sull’attuale stato della Regione nella quale mi trovo a svolgere il mio compito pastorale di Vescovo. Le ultime impietose e volgari ribalte mediatiche, hanno marchiato i calabresi, disegnando scenari forse già noti ma …
leggi »Emergenza sanitaria, Mons. Morosini: “La Calabria non sia trattata come terra di nessuno”
Sull’emergenza sanità, oltre alla nota comune del Vescovi a firma del Presidente della CEC, Mons. Vincenzo Bertolone, è intervenuto nei territori diocesani anche Mons. Morosini, Arcivescovo di Reggio Calabria-Bova.
leggi »“Per amore della Calabria”. Appello dei Vescovi per la sanità e la tutela del diritto alla salute
Noi Vescovi calabresi esprimiamo forte preoccupazione e profonda amarezza di fronte all’evoluzione delle vicende che riguardano la sanità e la tutela del diritto alla salute in Calabria.
leggi »La riflessione del Presidente della CEC, Mons. Vincenzo Bertolone. “Il bisogno di riscoprirsi vulnerabili”
«Dio in Cristo ci salva non in virtù della sua onnipotenza bensì della sua impotenza». Lo scriveva il teologo Dietrich Bonhoeffer mentre si trovava nel lager nazista in cui trovò una morte da martire. Nelle sue parole, c’è l’immagine di un Dio che si fa intimo e vicino all’uomo e …
leggi »L’Arcivescovo Mons. Giuseppe Satriano nominato dal Papa Arcivescovo di Bari-Bitonto
In data odierna, il Santo Padre ha nominato il nuovo Arcivescovo di Bari-Bitonto nella persona di S. E. Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Rossano-Cariati.
leggi »La riflessione domenicale del Presidente della CEC, Mons. Vincenzo Bertolone. “Sta andando tutto bene? Il rischio dei nuovi “panglossisti””
A furia di ripetere “andrà tutto bene”, in tanti si sono ritrovati inermi nel pieno della seconda ondata di infezioni da SARS-CoV-2; ciononostante, continuano imperterriti a vivere come la pandemia non ci fosse. Come dei “panglossisti” redivivi. Panglossisti, cioè seguaci di un personaggio di uno scritto satirico dell’illuminista Voltaire. Questo …
leggi »Presidente della CEC, Mons. Vincenzo Bertolone: “Carlo Acutis, primavera dello spirito”
«Il vostro tempo è limitato, perciò non sprecatelo vivendo la vita di qualcuno». Carlo Acutis è stato proclamato Beato. Aveva 15 anni quando, nel 2006, una leucemia fulminante lo strappò al mondo. Il suo esempio, le sue parole, restano perché resistono al tempo, ne fanno un fiore che –pur se …
leggi »Mons. Vincenzo Bertolone confermato presidente della Conferenza Episcopale Calabra
CATANZARO – L’Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, mons. Vincenzo Bertolone, è stato confermato presidente della Conferenza Episcopale Calabra.
leggi »