Arrivano a Cosenza delle vere e proprie icone della musica Rap degli ultimi anni: Sottotono, Gemelli Diversi, Gionnyscandal e i cosentini Zabatta Stailia. Inserito nel progetto “Notti di Note”, che ha preso il via il 7 dicembre e proseguirà il 10 Dicembre con il concerto natalizio dei Parafonè e l’incontro …
leggi »eventi e cultura
“Voci dal sottosuolo vol.2”, allo SpA Arrow di Rende ritorna la rassegna itinerante di teatro in emersione
Dopo il successo della prima parte, la rassegna itinerante di teatro in emersione “Voci dal sottosuolo” è pronta per il suo secondo atto, con una serie di appuntamenti in programma allo SpA Arrow, lo Spazio autogestito in via Panagulis, a Rende (Cs).
leggi »“Quannu menu ti l’aspietti”, a Mendicino successo di pubblico per il teatro popolare
“Con la tecnica non si fa il teatro. Il teatro si fa se si ha fantasia”. La celebre frase di Eduardo De Filippo ben si sposa con lo spettacolo andato in scena in due repliche al Teatro Comunale di Mendicino lo scorso 2 Dicembre. È stata rappresentata “Quannu menu ti l’aspietti”, commedia …
leggi »Parte da Donnici “Notti di Note”, la rassegna musicale itinerante del Comune di Cosenza.
Prenderà il via domani il progetto artistico-musicale “Notti di Note”, attraverso il quale saranno coinvolti giovani e talentuosi artisti locali e che il sindaco, Franz Caruso, ha voluto itinerante per l’intero territorio cittadino.
leggi »Al via la kermesse “Rende Teatro Festival” con lo spettacolo di Angelo Duro
E’ iniziato con il botto la kermesse del “Rende Teatro Festival”. Un colpo d’occhio notevole in un cinema teatro Garden pieno in ogni ordine di posto per lo spettacolo di Angelo Duro. Uno spettacolo gradevole caratterizzato dallo stile irriverente del comico siciliano che battuta su battuta non ha fatto respirare …
leggi »Natale Rendese, mercoledì presentazione del libro di Isidoro Pennisi
Per il Natale rendese verrà presentato il prossimo mercoledì 7 dicembre alle 16,30 al Museo Civico il libro di Isidoro Pennisi “Sette in condotta – Orazioni civili per cattivi compagni”, edito dalla casa editrice Città del Sole. Architetto, docente dell’Università Mediterranea è al suo esordio letterario.
leggi »Cosenza, al via le prenotazioni delle scuole per “Van Gogh Cafè” al Rendano
Sono partite le prenotazioni degli Istituti Scolastici che intendono assistere alla Prima Assoluta in Calabria della Commedia Musicale Van Gogh Cafè di venerdì 24 e sabato 25 febbraio 2023 nello storico Teatro Rendano di Cosenza, in occasione del 170° Anniversario della nascita di Vincent Van Gogh, apertura della 37sima edizione di Fatti …
leggi »A Tarsia il primo appuntamento della rassegna “Borgo in Festival”
Un testo attuale e introspettivo, scritto a quattro mani da Mariasilvia Greco e Francesco Aiello, che s’interroga sulle possibilità di una giovane coppia di “fare un figlio” o rimanere solo e sempre nella condizione di “essere figlio”. La precarietà, condizione diffusa dei nostri tempi, è lo sfondo in cui si …
leggi »Presentata “Tirreno Festival”, la stagione teatrale di Diamante
Annunciata la stagione di prosa del “Tirreno Festival” che si terrà presso lo storico CineTeatro Vittoria di Diamante.
leggi »Cosenza, “Racconti da Altrove”, il 23 ottobre presentazione del libro di Sergio Crocco “Watoto-Storie e sorrisi di bambini d’Africa”
“Racconti da Altrove”. E’ questo il titolo di una nuova iniziativa dell’Amministrazione comunale, fortemente voluta dal Sindaco Franz Caruso, che partirà domenica prossima 23 ottobre al Museo dei Brettii e degli Enotri. Una mini rassegna di libri che saranno presentati nella struttura museale, sempre di domenica, una volta al mese. …
leggi »