COSENZA – Due giorni fortemente voluti dall’assessore alla Cultura Jole Santelli animeranno il prossimo week end in città fra talk e presentazioni editoriali.
leggi »eventi e cultura
Il 7 ottobre inaugurazione della mostra “Mimmo Rotella e la Storia dell’Arte”
Lunedì 7 ottobre, giorno in cui ricorre la nascita dell’artista Mimmo Rotella (Catanzaro, 1918 – Milano, 2006), inaugura la mostra “Mimmo Rotella e la Storia dell’Arte” alla Casa della Memoria a lui dedicata. L’esposizione è realizzata dalla Fondazione Mimmo Rotella, nata nel 2000 per volontà dello stesso artista, e curata dal Mimmo Rotella Institute, associazione culturale fondata nel 2012 per volere di …
leggi »Cuba, una mostra fotografica per raccontare la Calabria per i 500 anni di fondazione della città di Avana
Le bellezze di Calabria, il suo patrimonio artistico, archeologico, paesaggistico, culturale e culinario saranno al centro della mostra nell’ambito della Settimana di cultura italiana organizzata dall’Ambasciata d’Italia ad Avana che ha proposto tramite la Filitalia International chapter di Vibo Valentia alla Regione la partecipazione a un evento che si lega …
leggi »Fervono i preparativi nel castrovillarese per la terza edizione del Festival Antonio Vivaldi
Si riafferma nel mese di novembre rispettivamente il 9, 16, 23 e 30, nell’hinterland castrovillarese la terza edizione del “Festival Antonio Vivaldi”, contenitore culturale ben consolidato nelle precedenti edizioni, che ha ottenuto ad oggi riconoscimenti e apprezzamenti sul territorio in termini di qualità artistica e progettuale, a firma dell’associazione culturale …
leggi »Il 5 ottobre a Cerisano Hit Parade Tour con Marcello Cirillo e Demo Morselli
CERISANO (COSENZA) – Ritorna in Calabria Hit parade tour, il concerto-spettacolo di Marcello Cirillo e Demo Morselli. Hit parade, hit come “colpo” come cosa riuscita, hit come successo, parade come parata come sfilata di grandi successi questo è lo spettacolo di DEMO MORSELLI e MARCELLO CIRILLO, che arriva sabato 5 …
leggi »Passeggiata nell’arte: a Rende visite guidate alla nuova collezione di arte contemporanea del Museo Bilotti
RENDE (COSENZA) – Nell’ambito del cartellone di Settembre Rendese, l’assessorato alla cultura promuove il prossimo giovedì 26 settembre “Passeggiata nell’arte” percorso guidato all’interno della collezione presente al museo d’arte contemporanea Bilotti nel centro storico di Rende.
leggi »15-19 ottobre 2019: al via l’ottava edizione del Festival Leggere&Scrivere di Vibo Valentia
Il countdown è cominciato: fra meno di un mese, esattamente martedì 15 ottobre, si alzerà il sipario sull’ottava edizione del Festival Leggere &Scrivere di Vibo Valentia.
leggi »Comincia il conto alla rovescia per Mahmood: sabato 28 settembre in piazza Bilotti l’artista chiude il “Festival delle Invasioni 2019”
COSENZA – Con il brano “Soldi”, ritornello orecchiabile e testo ispirato dal rapporto con suo padre, quest’anno Mahmood non ha soltanto vinto il Festival di Sanremo ma ha conquistato il triplo disco di platino e, unico italiano ad esserci mai riuscito, battuto persino il record della canzone italiana più ascoltata …
leggi »Carmen Consoli chiude sul lungomare “Falcomatà” l’estate metropolitana di Reggio
REGGIO CALABRIA – Oltre trentamila persone hanno gremito a Reggio Calabria ogni angolo del Lungomare Falcomatà, “il più bel chilometro d’Italia” come lo definì D’Annunzio, per il live di Carmen Consoli, promosso dalla “Città Metropolitana”, che ha chiuso trionfalmente l’”Estate Metropolitana” e l’ “Estate Reggina 2019” , cartelloni di altissimo …
leggi »Venerdì 20 settembre al Rendano la seconda edizione di TEDxCosenza
COSENZA – Nella realtà dei nostri giorni, in un continuo divenire favorito dalla diffusione sempre più capillare delle nuove tecnologie e dei nuovi strumenti di comunicazione, è importante guardare al futuro in maniera diversa e da nuove prospettive alle quali non si era forse mai pensato prima.
leggi »