cultura
cultura
CATANZARO – Ron Moss, il Ridge di Beatiful, la soap americana che ha appena festeggiato i 30 anni dalla messa in onda della prima puntata, sarà protagonista il
cultura
Divulgare la storia e la bellezza del Codex Purpureus Rossanensis è uno dei principali obiettivi dell’Associazione Insieme per Camminare, ente gestore del Museo Diocesano e del Codex.
cultura
RENDE (COSENZA) – Si terrà domani, presso piazza Unità d’Italia a Commenda – Rende, il Liberamente Fest2020, il primo festival del quotidiano online LiberaRende.
cultura
RENDE (COSENZA) – Eppur qualcosa si muove e ce ne accorgeremo quando vedremo, il 28 e 29 luglio, le luci dello stadio Marco Lorenzon di Rende riaccendersi. Il
cultura
CORIGLIANO ROSSANO (COSENZA) – Il fascino del paesaggio. Maurits Cornelius Escher, un artista del Novecento in Calabria. – È, questo, il tema della lectio magistralis che il professore
cultura
Tutto pronto per l’edizione 2020 del “Festival delle erranze e della filoxenia”, l’originale e apprezzata rassegna culturale ideata da Francesco Bevilacqua, avvocato, scrittore e ambientalista. Tema di questa
cultura
LAMEZIA TERME (CATANZARO) – Iniziato il conto alla rovescia per il grande evento del “Calabria Fest”, organizzato dall’Associazione Art-Music&Co presieduta da Giusy Leone, con l’Assessorato alla Cultura e al
cultura
COSENZA – Torna, per il quarto anno consecutivo, Restart Cosenza Vecchia, il progetto di rivitalizzazione e rigenerazione di vie, piazze, palazzi e anfratti del Centro Storico, nato nell’estate
cultura
LAMEZIA TERME (CATANZARO) – “Viaggio tra i destini paralleli della mia terra” del giornalista e scrittore lametino, Antonio Cannone è fra i 200 libri più belli d’Italia. Questo,
cultura
RENDE (COSENZA) – Il 28, 29 e 30 Luglio torna a Rende la musica dal vivo con una tre giorni di grandi concerti nello stadio Marco Lorenzon grazie