CORIGLIANO ROSSANO (COSENZA) – Per molti è una perfetta sconosciuta, eppure colpisce in Italia 3 milioni di donne e nel mondo ben 150 milioni.
leggi »Nel Cosentino
“Orsomarso in blu, non solo il 2 aprile”, giornata dedicata all’autismo con Amaurys Pérez, le Forze dell’Ordine e tanti ospiti del mondo dello sport e del volontariato
ORSOMARSO (COSENZA) – L’Amministrazione comunale di Orsomarso e l’associazione di volontariato “Dimmi A… onlus” hanno organizzato per sabato 5 maggio 2018, in piazza Aldo Moro, con inizio alle ore 9.30, la seconda edizione di “Orsomarso in blu, non solo il 2 aprile”.
leggi »Corigliano-Rossano, restaurata la statua della Madonnina nella stazione ferroviaria
CORIGLIANO-ROSSANO (COSENZA) – Questa mattina, con grande soddisfazione dei cittadini, è stato terminato l’intervento di restauro della statua della Madonnina ubicata all’interno dei locali della stazione ferroviaria di Corigliano, oggetto di atti sacrileghi da parte di ignoti vandali. Tale importante lavoro è stato eseguito dall’artista locale Giovanni Catalano, vero professionista …
leggi »Trebisacce, la Polizia trova esemplare di Falco Lanario
Nella mattinata di oggi in Località lungomare di Trebisacce, personale della Polizia Stradale in servizio presso il Distaccamento di Trebisacce, durante l’espletamento del servizio di vigilanza stradale e controllo del territorio, ha rinvenuto un esemplare femmina di Falco Lanario.
leggi »Cleto, presentato il progetto laboratorio “Cleto e il castello. Dall’abbandono alla rinascita”. L’impegno di Comune, Regione Calabria e Università Iuav di Venezia
CLETO (COSENZA) – Come annunciato si è aperta a Cleto la mostra-seminario sul tema “Antichi borghi della Calabria: Cleto e il castello. Dall’abbandono alla rinascita”.
leggi »Oliverio ha inaugurato ad Acri Risonanza magnetica e ambulatorio oncologico
ACRI (COSENZA) – Dopo sette lunghi anni di attesa l’ospedale “Beato Angelo” di Acri può contare, finalmente, su due nuovi importanti servizi sanitari che riqualificheranno questa importante struttura sanitaria: la risonanza magnetica e l’ambulatorio oncologico.
leggi »Amantea, trovati sulla spiaggia strani e rari organismi marini
AMANTEA (COSENZA) – Strani e rari organismi marini sono stati trovati sulla spiaggia di Campora San Giovanni, frazione di Amantea, trascinati a riva dalle recenti mareggiate.
leggi »Antichi borghi della Calabria, mostra-seminario presentazione progetti dell’Università Iuav di Venezia: Cleto e il castello. Dall’abbandono alla rinascita
CLETO (COSENZA) – Prosegue in Calabria l’impegno dell’Università Iuav di Venezia nell’ambito delle attività didattiche e di ricerca che sta conducendo nella nostra regione che ha attivato – nell’anno accademico 2017-2018 – un Laboratorio integrato della Laurea magistrale “Architettura per il Nuovo e l’Antico” sul recupero dei borghi di Cleto …
leggi »A Corigliano un percorso del gusto con le le eccellenze vitivinicole calabresi
CORIGLIANO-ROSSANO (COSENZA) – Bacco, Dioniso, Libero, Iacco, Bassareo, Lieo, Evio, Bromio… Quanti nomi riecheggiano alla mente – soprattutto per coloro i quali hanno compiuto gli studi liceali – in riferimento al “Dio del Vino”, figura mitologica per antonomasia. Ed è proprio al Vino, nettare degli Dei e bevanda tra le …
leggi »Corigliano-Rossano, stazione ferroviaria: proficuo primo incontro fra comitati, forze politiche e rappresentanti istituzionali
CORIGLIANO-ROSSANO (COSENZA) – Si è svolto nel pomeriggio di ieri, presso i locali della stazione ferroviaria di Corigliano Scalo, all’insegna della grande cordialità e in un clima di reciproco e propositivo confronto, un primo incontro incentrato sulle problematiche del territorio che ha visto protagonisti cittadini impegnati all’interno di movimenti civici …
leggi »