«Ha avuto buon esito l’incontro in videoconferenza sul tema del trasferimento della proprietà a Rfi del collegamento ferroviario Rosarno-San Ferdinando e del relativo impianto». Lo rende noto l’assessore alle Infrastrutture della Regione Calabria, Domenica Catalfamo.
leggi »politica
Sanità calabrese, Sofo (ECR) richiama la UE: “In aree come Locride negato art. 35 Carta diritti UE”
“Ho presentato oggi un’interrogazione al Commissario europeo alla salute per richiamare la UE al rispetto dei principi stabiliti dalla sua stessa Carta dei diritti fondamentali.
leggi »Alta velocità Salerno-Reggio, Spirlì: «Governo ci ha dato ascolto»
«Accolgo con soddisfazione e fiducia le dichiarazioni del ministro Giovannini sul completamento, nel 2030, della Salerno-Reggio Calabria, ad alta velocità e alta capacità, sui 10 miliardi di finanziamenti aggiuntivi destinati alla stessa opera e sull’investimento complessivo per il Sud, che supera il 50% in tema di infrastrutture e trasporti».
leggi »Spirlì: “Previste fino a 15mila vaccinazioni al giorno”
«Le nostre previsioni ci dicono che, da qui al prossimo 5 maggio, arriveremo a più di 15mila vaccinazioni anti-Covid al giorno».
leggi »Consiglio su Sanità, Gallo: “Governo garantisca più vaccini”
«La presenza di Guido Longo in Consiglio regionale testimonia un rinnovato rapporto di collaborazione tra la Regione e l’Ufficio del commissario; un rapporto che, purtroppo, negli ultimi anni è stato molto conflittuale e non ha fatto bene ai calabresi».
leggi »Sanità, Spirlì in Consiglio regionale: «Unica soluzione è azzeramento debito»
«Per la Sanità calabrese l’unica soluzione percorribile è un intervento straordinario dello Stato che non sottragga alla Regione i poteri di organizzazione e di coordinamento, ma imponga, attraverso un piano straordinario, la verifica e la determinazione certa del debito e il conseguente azzeramento di tutte le pendenze pregresse. In tale …
leggi »Scuole Superiori, ordinanza Spirlì: “Istituti favoriscano la Dad”
Il presidente della Regione, Nino Spirlì, ha firmato oggi l’ordinanza n. 28 che recepisce il provvedimento dello scorso 23 aprile con il quale il ministro della Salute, Roberto Speranza, nell’ambito delle misure per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, ha disposto che, da lunedì 26 aprile, continuino ad …
leggi »Unità di crisi, Spirlì: “Subito assunzioni con i fondi covid”
«È necessario che i fondi destinati all’emergenza covid vengano utilizzati subito per le assunzioni del personale sanitario e che la vaccinazione degli ultraottantenni sia completata entro 10 giorni».
leggi »Strutture balneari, in arrivo bando da 10 milioni di euro. Orsomarso: «Misure per la ripartenza del settore»
Dalla Regione Calabria un avviso (in preinformazione) per il rilancio dell’offerta turistica balneare – attraverso interventi di riqualificazione e innovazione degli stabilimenti e delle strutture balneari marittime – in un periodo contrassegnato dall’emergenza Covid-19.
leggi »Covid, 25 milioni per l’inclusione scolastica. Savaglio: «Calabria prima regione a intervenire contro dispersione»
Un progetto complessivo di 25 milioni di euro in due anni, con finanziamenti per le scuole di ogni ordine e grado, per venire incontro ai ragazzi con bes (bisogni educativi speciali) ma anche per contrastare e prevenire fenomeni di cyberbullismo e dispersione scolastica e per alleviare le difficoltà psicologiche degli …
leggi »