Sostegno a uno dei settori principali dell’economia regionale. È stato pubblicato il bando del Psr Calabria 2014/2020 relativo alla misura 14 “Benessere degli animali” – intervento 14.01.01 “Pagamenti per il benessere animale” – che schiude la via alla presentazione delle istanze di aiuto rispetto alle annualità 2021 e 2022 anche …
leggi »politica
Porti Crotone e Corigliano, vertice in Regione sugli investimenti
L’assessore regionale alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, d’intesa col commissario dell’Autorità portuale di Gioia Tauro, Andrea Agostinelli, ha convocato una riunione per un confronto sui porti di Crotone e Corigliano.
leggi »Concessioni demaniali marittime, Catalfamo: «Prorogate al 31 ottobre»
L’assessore regionale alle Infrastrutture Domenica Catalfamo ha inviato una lettera ai Comuni costieri della Calabria per fornire indicazioni sulle proroghe delle concessioni demaniali marittime.
leggi »Scuole, Spirlì al Governo: «Riaperture graduali senza forzature»
«Condivido il principio della gradualità per la riapertura delle scuole, ma nei primi tempi si dovrà riflettere su ciò che è necessario per i singoli territori. In alcune regioni, tra cui la Calabria, bisogna lasciare ai genitori la possibilità di condividere con gli istituti scolastici la scelta della didattica a …
leggi »Imprese balneari, Spirlì: «Risposte tempestive per avvio stagione turistica»
«Le imprese balneari della Calabria hanno bisogno di risposte tempestive per mettere in piedi, in tempo utile, le loro attività e avviare la prossima stagione turistica, ormai alle porte».
leggi »Nuova ordinanza Spirlì, chiusi comuni di Mandatoriccio, Tortora, San Sosti e Delianuova
Il presidente della Regione, Nino Spirlì, ha firmato, nell’ambito delle misure di contrasto al Covid-19, l’ordinanza n. 27, che dispone l’istituzione di “zone rosse” nei Comuni di Mandatoriccio, Tortora e San Sosti (provincia di Cosenza) e Delianuova (Reggio Calabria).
leggi »Pnrr, Spirlì al Consiglio Regionale: “Progetti per 9,5 miliardi”
«Il Covid 19 ha acuito e amplificato le criticità che affliggono la nostra regione, mettendo a nudo lacune strutturali, non solo del sistema sanitario ma anche di quello economico: divari territoriali, divari sociali, debolezze del sistema produttivo».
leggi »Vitivinicoltura, più di 1,3 milioni per le aziende calabresi. Gallo: «Sostegno a comparto di qualità»
In arrivo un milione e 400mila euro per i vitivinicoltori calabresi. «A un mese dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria – informa una nota del dipartimento Agricoltura – è stata formalizzata anche la graduatoria definitiva della misura Investimenti dell’Ocm Vino, valida per la campagna 2020/2021».
leggi »Covid, Occhiuto: “in Calabria situazione esplosiva, governo faccia proprio dovere”
“In Calabria gli ospedali – soprattutto quelli della provincia di Cosenza, e l’hub principale del territorio – sono stati quasi ovunque trasformati in Covid Hospital. Il risultato è che ai calabresi non vengono garantiti i servizi sanitari essenziali: una cosa inaccettabile. Tanti ospedali in questo momento sono occupati da cittadini …
leggi »Investimenti in agricoltura, riprendono erogazioni Arcea. Gallo: «In un anno destinati più di 300 milioni»
Superate le difficoltà attraversate da tutti gli organismi pagatori italiani per problemi legati al cambio di piattaforma informatica a livello nazionale, anche Arcea in Calabria riprende con le liquidazioni in favore del mondo agricolo.
leggi »