Nella prestigiosa QS World University Ranking by Subject 2023 l’Università della Calabria entra per la prima volta per “Computer science” – unica new entry del Paese insieme alla Bocconi di Milano – e riconferma la sua presenza anche in Fisica, in cui era entrata lo scorso anno.
leggi »Unical
L’Unical assegna tutti gli alloggi, anche ai non beneficiari
L’Unical compie uno sforzo ulteriore a favore degli studenti e riesce ad alloggiare anche gli ultimi rimasti fuori, in quanto non vincitori di borsa, nei prossimi giorni e prima delle feste natalizie. Si tratta di un numero esiguo di studenti finiti in fondo alla graduatoria del bando per il Diritto …
leggi »Boom di immatricolazioni all’Unical
Estremamente positivo il bilancio delle immatricolazioni ai corsi di laurea triennali e a ciclo unico dell’UniCal per il nuovo anno accademico. Le nuove iscrizioni hanno fatto registrare un incremento di 385 studenti. Circa il 10 per cento in più rispetto all’anno precedente: si è passati da 3.886 nuovi iscritti a …
leggi »L’Unical arriva nel centro storico di Cosenza: nasce l’incubatore di imprese per cultura e turismo
Il rettore dell’Università della Calabria, Nicola Leone, insieme ai suoi delegati, presenterà giovedì 6 ottobre alle ore 11 nell’Aula Caldora dell’Unical il progetto “Cosenza Open Incubator”.
leggi »Il premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi celebrerà i 50 anni dell’Unical
L’anno accademico 2022/2023, ormai prossimo all’avvio, sarà il 50mo per l’Università della Calabria. L’ateneo, fondato da Beniamino Andreatta, avviava i corsi nell’autunno del 1972. L’università – il suo cuore storico, il Polifunzionale – era ancora un cantiere e le attività didattiche, per quel primo manipolo di pionieri che furono le …
leggi »L’Università della Calabria inaugura lo Sportello antiviolenza e il Baby pit stop
Sarà inaugurato lunedì 20 giugno lo Sportello antiviolenza e il Baby pit stop dell’Università della Calabria. I due servizi, che nascono in collaborazione con il CUG di Ateneo presieduto da Giuliana Mocchi, la rete UNIRE – Università in Rete contro la violenza di genere – e la delegata alle Pari …
leggi »Laboratorio Unical contribuisce alla scoperta del primo caso Omicron 4 d’Italia
Una nuova variante di Covid-19, denominata BA.4 (Omicron 4), è stata identificata il 25 aprile 2022, con approccio di bioinformatica, nel laboratorio di Biochimica e biologia molecolare Dipartimento di Farmacia dell’Università della Calabria, in collaborazione con il polo sanitario dell’Asp di Reggio Calabria e l’azienda ospedaliera Pugliese Ciaccio di Catanzaro.
leggi »Il “mostro” di Roberta Guzzardi incontra gli studenti dell’Unical. Domani al DAM la presentazione del libro
Il libro “Io e (il) mostro” (Fabbri Editore) affronta con leggerezza e puntualità tematiche esistenziali che riguardano l’interiorità, la crescita personale, la gestione delle emozioni, il rapporto con l’amore e la vita. Il 21 aprile alle ore 17 lo presenterà al DAM dell’Università della Calabria l’autrice Roberta Guzzardi, nell’ambito del …
leggi »L’Unical per la prima volta entra nella classifica internazionale QS
L’Università della Calabria entra per la prima volta nel ranking di QS, Quacquarelli Symonds, che fornisce un’analisi comparativa delle prestazioni di 1543 università in 88 Paesi del mondo.
leggi »All’Unical una delega specifica per l’Inclusione dei rifugiati
La squadra dei delegati del rettore Nicola Leone si arricchisce di nuovi elementi e calibra le sue energie adeguandole alle attuali esigenze dell’ateneo.
leggi »